Prodotti nel carrello: 66  
ExCogita BookShop
Cerca nel sito:
Ricerca veloce
 
Novità Offerte Chi Siamo Spedizioni Condizioni Contattaci
Categorie  
 eBook
 Fuori Collana
 le 4 strade
 Le Astarti
 Quaderni
 I Librini
 Narrativa
   Fabulae
   Liber ut Liber
   Nitrolibri
   Voluminaria Rosso
 Poesia
 Gialli
 Saggistica
 
Novità  Altro
Dalla buona terra alla sabbia d’Africa
Dalla buona terra alla sabbia d’Africa
€ 11,50
 
Informazioni  
Spedizioni
Privacy
Condizioni
Chi Siamo
Contattaci
FAQ
Mappa del sito
 
Liber ut Liber
Ci troviamo a Timişoara Disponibilitŕ: Disponibile

Samuele Giacomini –professore di lettere in un paese della Toscana, allenatore di una squadra femminile di pallavolo, stipendio modesto, qualche evasione amorosa nei paesi dell’est e una forte carica di autoironia– è l’antieroe di questo primo romanzo di Fulvio Wetzl, già noto al pubblico cinematografico come regista dell’apprezzato Prima la musica, poi le parole. Protagonista vera del romanzo, però, è la provincia, condannata (come le ragazze della squadra di Samuele) alla mezza classifica, alla mediocritas che si intuisce non aurea, che impedisce allo stesso modo grandi progetti e grandi rinunce.
Samuele e la sua squadra tentano di uscire dalla “dimensione paese”, che minaccia di strangolarli, per andare oltre, per vincere non solo un campionato ma la logica di una popolazione “Ibrida e irriconoscibile, con un linguaggio indifferenziato, un misto tra parlamento, sindacato, telegiornale, telequiz, televendite e telenovele.”

Fulvio Wetzl nasce a Padova nel ’53, studia a Milano (anni ’70), lavora a Roma (anni ’80), decide di vivere in Toscana (a tutt’oggi). Organizzatore di festival e filmclub, biografo di Roberto Benigni, documentarista per Rai e Istituto Luce; soggettista, sceneggiatore e regista di tre film: Rorret (Festival di Berlino ’88), Quattro figli unici (Festival di Venezia ’92), Prima la musica, poi le parole (35 festival – 6 premi internazionali). Ha in preparazione il suo quarto film in Francia: À chacun son rêve. Ha appena terminato il film collettivo sul G8 (dalla parte giusta) insieme a tutti i registi italiani. Ci troviamo a Timişoara è il suo primo romanzo.

PREZZO: € 13,43

Codice Articolo:
Autore: Fulvio Wetzl
ISBN: 88-87762-21-X
Formato: 13 x 20
Pagine: 266
 
Quantità:
 Fai una domanda su questo prodotto
 Scrivi una recensione su questo prodotto
 
 Stampa la scheda del prodotto
Ci troviamo a Timişoara
Login  
E-Mail:
Password:

Nuovo utente

Pwd dimenticata?
 
Carrello spesa  Altro
1 x Le quattro del mattino
1 x miti logiche 1999-2006
1 x Mogliastre
1 x Ponte d'Aspera
1 x Poesie 2003
1 x Il mezzo punto
1 x Lo sparso
1 x Badante sissignora
1 x Poesie (et alia) 2005
1 x Avvinta come l'edera
1 x Aliseo che cammina controvento
1 x Hotneh – Cercando il branco
1 x Alloggio vista mare e altri racconti
1 x Contro gli oggetti fragili
1 x Donne verticali
1 x Chi č stato?
1 x Genealogia di Totalitŕ e Infinito
1 x Giallomilanese 2009
1 x GialloMilanese 2019
1 x La rivoluzione di Dike
1 x GialloMilanese 2015
1 x Mea la fea
2 x 64
1 x Alla ricerca delle mie origini
1 x Il mio nome č Giuseppe Meazza
1 x Frollini a colazione
1 x Diario ’64-68
1 x Zanzare e malaria
1 x Ombre elettriche
1 x Vite di giusti, per la memoria spese
1 x Il giorno in cui diventai mia madre
1 x Per favore mettiti queste
1 x L'urne de' forti
1 x Giallomilanese 2010
1 x La T-Shirt non č un calzino
1 x Vino e sangue
1 x A Bucarest non c'č niente da vedere
1 x GialloMilanese 2016
1 x Basta cose
1 x Torce rosse
1 x Gabbiani di cittŕ
1 x IMPUTATI TUTTI. "La solita zuppa": Luciano Bianciardi a processo
1 x GialloMilanese 2023
1 x GialloMilanese 2022
1 x Horrorama
1 x L’altra riva del fiume
1 x Una vita agra - Luciano Bianciardi dal Lavoro culturale a Aprire il fuoco
1 x L’alibi del progresso
1 x L'ora che il tempo dice
1 x Senza
1 x Ancora noi
1 x Malta bastarda
1 x L’Historia di Bianciardi
1 x Cčdro, il vogatore scapolo
1 x Ecce Taboni
1 x I due amorali
1 x Captcha
1 x I sette sapienti
1 x Il Lavoro culturale ieri e oggi
1 x Da Grosseto a Milano – La vita breve di Luciano Bianciardi
1 x Contributi per lo studio della gioia e del dolore
1 x Le voci di Nike. Primo movimento: Allegro maestoso
1 x Aliseo che cammina controvento
1 x Giallomilanese 2005
1 x Canto del Capro
€ 906,63
 
ATTENZIONE  

ATTENZIONE!

DOPO AVER EFFETTUATO

IL PAGAMENTO CON PAYPAL,

È NECESSARIO TORNARE

SUL SITO DEL VENDITORE

PER CONCLUDERE L’ACQUISTO

 
Più venduti  
01.Da Quarto a Torino
02.Garibaldi
03.Metti la sella all’ultimo cavallo
04.Quella breve distanza dall’eternitŕ
05.La vita agra
06.Zizě Caterina
07.Natale coi fichi
08.Ossimori esistenziali – ovvero: I piccoli casi della vita...
09.Dalla buona terra alla sabbia d’Africa
10.Il Cairo – Una storia milanese
 
Dillo ad un amico  
 
Invia questa pagina ad un amico.
 
Recensioni  Altro
Scrivi una recensioneScrivi una recensione su questo prodotto!
 
Ricerca veloce  
 

Usa parole chiave per trovare il prodotto
Ricerca avanzata